Tenuta Crotta, Costamasnaga (LC)

Terreno edificabile in vendita a Costamasnaga – opportunità unica nel verde della Brianza. In posizione riservata ma comoda ai servizi, proponiamo in vendita un terreno edificabile di 6.000 m², situato nel cuore della Brianza, a pochi minuti da Villa Beretta e immerso nel verde delle colline lecchesi. Una soluzione rara per chi cerca spazio, libertà progettuale e qualità ambientale in una delle zone più apprezzate della Lombardia

Occasione edificatoria: terreno con pratica urbanistica avviata e documentazione curata da studio di architettura di Milano

Negli ultimi due anni è stata sviluppata e raccolta un’ampia documentazione tecnica, urbanistica e ambientale, redatta da uno studio di architettura di Milano in risposta alle richieste del Comune di Costamasnaga. Il materiale prodotto comprende relazioni specialistiche (geologiche, paesaggistiche, tecniche), verifiche urbanistiche, computi metrici, elaborati grafici in tutte le scale (piante, prospetti, sezioni, inquadramenti, stato di fatto e di progetto), oltre a un dettagliato piano di riqualificazione ambientale.

Tutto è pronto per accompagnare l’acquirente verso la fase autorizzativa finale, con l'intero iter tecnico già avviato e documentato.

PRINCIPALI DISTANZE

per

caratteristiche del terreno

6000 mq

Il terreno edificabile è recintato e confina in parte con il torrente Bevera

1600 mc

L'immobile,abitabile, ha 3 piani fuori terra e può essere demolito ed ampliato del 10%

Sedime

Il sedime non è vincolato; l'eventuale nuova costruzione potrà essere ubicata altrove

Servizi

Allaccio alla fognatura già presente; servizi elettrico ed idraulico già presenti

Documentazione

La proprietà cede l'intera documentazione tecnica già prodotta

Ricovero animali

L'amplia metratura consente la possibilità di realizzare ricoveri per animali

LUOGHI DI INTERESSE

Ospedale Villa Beretta

Il Presidio dell’Ospedale Valduce “ Villa Beretta” di Costa Masnaga, è una struttura dedicata alla Medicina Riabilitativa, volta al recupero del miglior livello di funzione possibile delle persone con problematiche derivanti da disabilità determinate da malattie congenite o acquisite.

Percorsi ciclabili

Costa Masnaga è attraversata da piste ciclabili e sentieri immersi nella natura, ideali per chi ama camminare, correre o andare in bicicletta. I percorsi collegano il paese con le aree verdi circostanti, offrendo relax e attività all’aria aperta in un ambiente sano.

Scuole - negozi

Costa Masnaga dispone di scuole per l’infanzia, primarie e secondarie, tutte facilmente raggiungibili. A breve distanza da Via Sauro si trovano anche negozi, supermercati, bar, farmacie e altri servizi essenziali, offrendo un contesto ideale per famiglie.

Svizzera

Costa Masnaga si trova a circa 20 km dal confine con la Svizzera, rendendola parte dei comuni di frontiera riconosciuti nell’ambito degli accordi bilaterali tra Italia e Svizzera. Questa vicinanza offre vantaggi significativi per i residenti e i lavoratori che operano oltre confine.

Ospedale Villa Beretta

a 200 metri

Il Presidio dell’Ospedale Valduce “ Villa Beretta” di Costa Masnaga, è una struttura dedicata alla Medicina Riabilitativa, volta al recupero del miglior livello di funzione possibile delle persone con problematiche derivanti da disabilità determinate da malattie congenite o acquisite.

Percorsi ciclabili

a 30 metri

Costa Masnaga è attraversata da piste ciclabili e sentieri immersi nella natura, ideali per chi ama camminare, correre o andare in bicicletta. I percorsi collegano il paese con le aree verdi circostanti, offrendo relax e attività all’aria aperta in un ambiente sano.

Scuole - Negozi

a 900 metri

Costa Masnaga dispone di scuole per l’infanzia, primarie e secondarie, tutte facilmente raggiungibili. A breve distanza da Via Sauro si trovano anche negozi, supermercati, bar, farmacie e altri servizi essenziali, offrendo un contesto ideale per famiglie.

Frontiera Svizzera

Slide Sub Title

Costa Masnaga si trova a circa 20 km dal confine con la Svizzera, rendendola parte dei comuni di frontiera riconosciuti nell'ambito degli accordi bilaterali tra Italia e Svizzera. Questa vicinanza offre vantaggi significativi per i residenti e i lavoratori che operano oltre confine.

IL FONDO

Lo stato attuale