Il progetto architettonico sviluppato per il terreno prevedeva un intervento di ristrutturazione e ampliamento attraverso il sollevamento di parte del terzo piano dell’edificio esistente. L’obiettivo era quello di valorizzare al massimo il volume disponibile e realizzare quattro unità abitative indipendenti, caratterizzate da spazi ampi, ben distribuiti e adatti alla vita familiare.Il progetto comprendeva:Due appartamenti su due livelli, sviluppati tra il piano terra ed il primo, entrambi configurati come trilocali con zona giorno open space, tre camere da letto, doppi servizi e accesso diretto al giardino.Due appartamenti al piano secondo, ciascuno dotato di 2 camere da letto, cucina abitabile, soggiorno ampio e doppi servizi.La distribuzione delle unità era studiata per garantire massima indipendenza, comfort e luminosità, con particolare attenzione alla vivibilità degli spazi interni e alla fruizione degli affacci esterni. Il progetto includeva inoltre accessi separati, e predisposizione per impianti a basso impatto energetico.